SPOTLIGHT ON: Davide Groppi

«All’inizio vedevo la luce come uno strumento per esprimere una parte della mia anima e un lato tutto sommato artistico, nel tempo questa percezione si è evoluta e la luce prima di tutto è diventata un’occasione per raccontare una storia».

Newsletter

NEWSLETTER

Resta in contatto

Iscriviti alla newsletter di Atmosfera per ricevere ogni mese notizie, riflessioni e interviste sul mondo del lighting design.

Leggi anche..

Highlights

«All’inizio vedevo la luce come uno strumento per esprimere una parte della mia anima e un lato tutto sommato artistico, nel tempo questa percezione si è evoluta e la luce prima di tutto è diventata unoccasione per raccontare una storia».

Ci sono molti modi per definire Davide Groppi – che non ama il termine designer” – artista, inventore, narratore della luce. Vincitore di prestigiosi premi come Edida, Design Plus e di due ADI Compasso Doro, quello che va oltre le definizioni sono i suoi progetti. Riconosciuti in tutto il mondo come uneccellenza che va oltre i canoni di eleganza e le mode passeggere, per fare spazio allo stupore che solo chi ha un talento innato nel dialogare con la luce può suscitare.

SPOTLIGHT ON è la rubrica di video interviste di ATMOSFERA nella quale entriamo in conversazione con professionisti di fama internazionale, scoprendo il loro rapporto con la luce, la loro visione sul futuro di questa industria, le soluzioni per una maggiore sostenibilità e ciò che continua a ispirare in loro nuove idee.

Non potevamo essere più felici di inaugurare proprio con Davide Groppi questo spazio.

Riproduci video

Leggi anche..

Photo by Andrea Avezzù_AVZ-8666 (1)
18th Venice Architecture Biennale 2023: the role of light
The 18th Edition of the Biennale takes a pioneering stance, showcasing transformative visions that will shape our future
Read Article
01 Giuseppe Penone Mostra
Giuseppe Penone: opere e luce in dialogo nella mostra personale “Gesti Universali”
Le sculture e la natura, unite dalla luce, dialogano nella splendida cornice della Galleria Borghese. Fino al 28 maggio 2023
Read Article