Editorial

Per una nuova cultura della luce

Il mondo della luce è in costante evoluzione e noi che di luce viviamo, lo sappiamo molto bene.
Leggi tutto

La luce
in tutte le
sue forme

Luce e illuminazione come innesto sociale: l’analisi di Marco Piovella
Luce e illuminazione come innesto sociale: l’analisi di Marco Piovella

Highlights

Dictionary

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut suscipit mattis venenatis. Nulla convallis eu mi vitae accumsan. Vestibulum quis nulla purus. Praesent pulvinar erat dui, sed elementum est ornare sit amet. Maecenas placerat sagittis ex non rhoncus.

No Accordion Items Found
Euroluce 2025: i 5 allestimenti che hanno lasciato il segno durante la Milano Design Week
Euroluce 2025: i 5 allestimenti che hanno lasciato il segno durante la Milano Design Week
Una selezione delle architetture temporanee più belle create dai lighting brand per Euroluce 2025. Scopri...
Read More
Capire l’AI per usarla meglio: il pensiero progettuale di Matteo Subet e Antonella Autuori al Fuorisalone 2025
Capire l’AI per usarla meglio: il pensiero progettuale di Matteo Subet e Antonella Autuori al Fuorisalone 2025
L'AI trasforma i processi creativi, ma manca di intenzionalità. E per questo non dobbiamo averne paura.
Read More
Creare con l’AI non è diverso dall’usare un pennello: Francesco D’Isa a Lumen durante il Fuorisalone 2025
Creare con l’AI non è diverso dall’usare un pennello: Francesco D’Isa a Lumen durante il Fuorisalone 2025
Filosofo, teorico e divulgatore nel campo dell'AI e della creatività. Ma anche artista digitale, che...
Read More
Al Fuorisalone 2025 con Kamilia Kard: tra arte, AI e sperimentazione visiva
Al Fuorisalone 2025 con Kamilia Kard: tra arte, AI e sperimentazione visiva
Il desiderio di coinvolgere gli spettatori nelle proprie opere ha guidato Kamilia Kard verso l'AI. Ogni...
Read More
Tra AI e patrimonio culturale, Maria Chiara Liguori ci racconta un nuovo modo di valorizzare la memoria
Tra AI e patrimonio culturale, Maria Chiara Liguori ci racconta un nuovo modo di valorizzare la memoria
I dati e le nuove tecnologie sono ormai fondametali per valorizzare il patrimonio artistico, fare divulgazione...
Read More
Marco Frascarolo: «Non cerco l'effetto wow a tutti i costi»
Marco Frascarolo: «Non cerco l'effetto wow a tutti i costi»
Progettista, professore, fondatore di FABERtechnica, teorico e pratico della luce. Per lui le nuove tecnologie...
Read More
Il Visual Artist Riccardo Franco-Loiri, contro la standardizzazione dell’intelligenza artificiale
Il Visual Artist Riccardo Franco-Loiri, contro la standardizzazione dell’intelligenza artificiale
L'AI è ancora un campo aperto di sperimentazione. Lo sa bene Riccardo Franco-Loiri, che approccia nuovi...
Read More
No Accordion Items Found