Lampade di Design dalle forme inaspettate, per gli interni

Cosa hanno in comune una finestra, un gatto e un topo, un viso e un tubo di carta? Sono alcune delle lampade che sperimentano con il concetto di forma.

Newsletter

NEWSLETTER

Rimani aggiornato

Diventa una parte vitale della nostra fiorente comunità:
iscriviti alla Newsletter di ATMOSFERA.

Iscriviti

Leggi anche.

Highlights

Come spesso succede, i progettisti si divertono a creare prodotti che vanno oltre la loro semplice funzione, diventando anche decorazione, scultura, veri e propri giochi o illusioni ottiche. Esistono anche lampade con un’estetica e una forma lontane dal tipico concetto di corpo illuminante. È il caso di questi 4 prodotti presentati di recente da altrettanti brand: Contardi, Seletti, Masiero e Karman.

Baggy, carta stropicciata o lampada?

1. Baggy by Paola Navone – OTTO Studio per Contardi

Baggy, progettata da Paola Navone – OTTO Studio per Contardi, è una collezione di lampade dall’aspetto informale e insolito: ad un primo sguardo i prodotti sembrano dei tubi di carta stropicciati tenuti insieme da una corda tessile morbida. La struttura invece è rigida, in policarbonato satinato e l’aspetto irregolare riprende il codice stilistico archi-decorativo del brand. Disponibile in diverse versioni e composta da moduli singoli, ogni lampada presenta una corda che diventa elemento di raccordo per le varianti da tavolo e da terra e sorregge il prodotto nella versione a sospensione. La sorgente luminosa è un LED dimmerabile.

2. Window Lamp, la finestra che si accende

2. Window Lamp by Marcantonio per Seletti

Window Lamp è il prodotto immaginato da Marcantonio per Seletti, un vero e proprio gioco concettuale tra luce naturale e artificiale che ribalta la percezione tra interno ed esterno creando un’illusione inaspettata. La lampada presenta la forma di una tipica finestra, disponibile in quattro varianti, con una vista su un cielo azzurro imbiancato da soffici nuvole – uno dei pattern tipici del brand. 

3. Visio, una collezione che disegna ritratti

3. Visio half-face suspension lamp by Nava + Arosio per Masiero @MDW 2023

Parte della gamma Dimore 2023 di Masiero, Visio è la soluzione surrealista creata da Nava + Arosio Studio che rende omaggio all’iconografia e all’espressività del volto grazie a forme geometriche che ne ricordano le parti – occhi, orecchie, naso e bocca. La struttura in tubolare metallico verniciato viene curvata per generare forme e creare dei veri e propri ritratti. Un vocabolario di elementi che si adatta perfettamente a qualsiasi spazio grazie alle soluzioni a sospensione, a terra o a parete. A seconda dell’elemento, la sorgente LED si trova esternamente o internamente alla struttura e presenta sempre un diffusore in vetro triplex di Murano bianco opalino. Una collezione divertente e insolita per illuminare i propri interni. 

4. Maoo, la lampada pop che diverte

4. Maoo Fluo Wall lamp by Matteo Ugolini per Karman

Anche il mondo animale è d’ispirazione: progettata da Matteo Ugolini per Karman, Maoo è l’applique e lampada da tavolo che sembra… un gatto! L’ampliamento della collezione presenta tre nuovi colori fluorescenti e pop – turchese, fucsia e arancio – e un rivestimento effetto velluto, che si aggiungono alle versioni bianca o nera. Il prodotto è composto da due elementi: una sfera in vetro acidato con all’interno la sorgente LED, un adesivo a forma di topolino, e un gatto in ceramica. Perfetta per essere collocata a parete o su piani d’appoggio orizzontali, il prodotto fa parte della Karman Zoo, gamma ispirata completamente al mondo animale.

Hai un progetto da raccontare?

Atmosfera è uno spazio aperto al dialogo. Se la luce è parte fondamentale della tua ricerca o di un tuo progetto specifico, siamo pronti ad ascoltarti. Selezioniamo progetti illuminotecnici, installazioni artistiche, progetti fotografici e storie capaci di esplorare il potenziale narrativo della luce.

Proponi il tuo portfolio o raccontaci un progetto a cui tieni.
Potrebbe diventare parte della nostra programmazione editoriale o dare il via a una collaborazione.

SCRIVICI UNA MAIL A REDAZIONE@ATMOSFERAMAG.IT

Leggi anche.

Brixen Water Light Festival (c) Brixen Tourismus,  Santifaller Photography
Bressanone Water Light Festival 2026: tutto quello che c’è da sapere
Bressanone ospita la nuova edizione del Water Light Festival: opere immersive, sostenibilità e impegno sociale. Non manca una colonna sonora inedita firmata...
Leggi l'articolo
MvA_Portrait_Marjan_Sander_Plug_02-min
Il design visionario di Marjan van Aubel che mette al centro la luce solare
In un contesto segnato dall’urgenza climatica, il design emerge come leva strategica per ripensare l’energia in chiave sostenibile. Tra le realtà più all’avanguardia,...
Leggi l'articolo