Cover photo: INTEGRALIS® Collection by Artemide
La luce può migliorare l’igiene degli spazi. Le potenzialità delle radiazioni UV-C sono state approfondite dopo la pandemia globale del 2020; da associare a metodi di disinfezione “tradizionali”, su tutti garantire un buon ricambio dell’aria in ambienti chiusi e frequentati da diverse persone, sono perfette per essere integrate negli impianti illuminotecnici di luoghi pubblici come ospedali, supermercati, spogliatoi, hotel, spogliatoio e bagni comuni. Ma sono anche a disposizione di tutti grazie a piccole lampade domestiche che integrano questa tecnologia.
Come funzionano le luci igienizzanti UV-C
I raggi UV-C appartengono allo spettro della radiazione ultravioletta, invisibile all’occhio umano. La loro capacità di eliminare batteri, virus, muffe e funghi è scientificamente dimostrata ed è considerata un sistema ecologico, in quanto non vengono utilizzati prodotti chimici, ed economico, perché i sistemi durano a lungo nel tempo. Nelle lampade, la tecnologia UV-C viene applicata principalmente in due modi. Il primo è quello che prevede l’emissione di raggi ultravioletti UV-C per la sanificazione dell’aria superiore, attraverso prodotti installati a soffitto sopra le aree di aggregazione che possono funzionare anche in presenza di persone. Il secondo è quello che prevede la bonifica di superfici o luoghi attraverso l’irraggiamento diretto. In questo caso il “trattamento” non può avvenire in presenza di persone perché gli UV-C sono dannosi per occhi e pelle.
La nostra selezione
Esistono apparecchi tecnici che emettono raggi UV-C, plafoni, incassi o faretti prodotti dai più celebri brand. Ma esistono anche applicazioni su scala domestica di questa tecnologia, integrata grazie al sistema Integralis su diversi prodotti del catalogo Artemide. Interessante infine l’idea di Slamp, che ha creato una mini-cupola per igienizzare i piccoli oggetti d’uso quotidiano, da sistemare all’ingresso di casa o su un mobile e utilizzare quotidianamente.

01 — Codega, Serena

02 — Slamp, Purity Capsule
03 — Signify
Tra le aziende produttrici di apparecchi tecnici con tecnologia UV-C Signify, che al tema ha dedicato un interessante approfondimento sul suo sito aziendale. Le soluzioni sono state applicate in diversi contesti, legati alla salute e allo sport, ma anche in negozi e in ambito ricettivo.

04 — Disano
05 — Olev, Pure BioAir
La proposta di Olev è progettata per sanificare uffici ed ambienti chiusi, garantendo la sicurezza e il benessere delle persone. La tecnologia UV-C è nascosta nel corpo lampada, in grado di convogliare l’aria al suo interno trattandola con le radiazioni. Pure BioAir è in grado di filtrare 30 metri cubi d’aria in otto ore. La luce necessaria all’illuminazione dell’ambiente invece, proviene da una fonte LED, ad altissima resa cromatica, posta nella parte inferiore della lampada, che diffonde un fascio luminoso verso il basso.

06 — Artemide, Integralis
