5 lampade tecniche colorate per chi cerca equilibrio tra estetica e performance

La nuova tendenza per faretti e prodotti professionali è quella di abbinare a ottiche precise e sorgenti performanti case e dettagli colorati. Per progetti illuminotecnici sempre più coerenti con l'architettura.

Newsletter

NEWSLETTER

Rimani aggiornato

Diventa una parte vitale della nostra fiorente comunità:
iscriviti alla Newsletter di ATMOSFERA.

Iscriviti

Leggi anche.

Highlights

Ci sono prodotti tecnici pensati per non essere visti, faretti a incasso senza ghiera così minimalisti da scomparire nel soffitto una volta rasati. Ci sono poi infinite soluzioni su binario, da adattare alle esigenze illuminotecniche di qualsiasi spazio, spot orientabili dai fasci luminosi super-precisi. Ma per i lighting designer che desiderano qualcosa in più, sono diverse le aziende che oggi propongono soluzioni tecniche performanti declinate in nuance differenti.

Se fino a qualche anno fa il colore era riservato alle lampade decorative, ora cromie eleganti e finiture metalliche sono applicate anche a spot e componenti progettuali spesso di dimensioni contenute, che così possono integrarsi al meglio nelle architetture di interni.

Abbiamo scelto cinque prodotti tecnici colorati che interpretano questa tendenza:

Beam Master 35, Olev

I faretti a LED Beam Master di Olev hanno un diametro di 35 mm e sono orientabili e inclinabili per dirigere con precisione il fascio luminoso dove serve. Il corpo lampada in alluminio è ricavato con lavorazione dal pieno, senza ricorrere quindi a stampi o pressofusioni per garantire la massima resistenza. Lo spot ha una ghiera impreziosita da incisioni godronate, ed è disponibile in un’ampia gamma di colori: bianco, nero e finiture metalliche come oro, oro rosa, ottone e titanio.

Helgoland, Artemide

Disegnato da Carlotta de Bevilacqua, Helgoland di Artemide è una soluzione innovativa. Si tratta di un prodotto con maglia esagonale brevettata che massimizza il flusso luminoso e consente un’illuminazione uniforme, eliminando l’effetto delle ombre multiple, abbinata a una lente circolare che controlla il 100% della luce emessa. Disponibile in diverse versioni per installazione a soffitto, a incasso o con braccio orientabile, si abbina a trim e frame colorati proposti in tonalità cobalto, rame, argento, bianco, nero.

Straw, Modular

«Volevo dare la mia personale interpretazione della forma tubolare classica — più raffinata e pura, nascondendo gli elementi superflui», ha dichiarato il designer Jeffrey Huyge parlando di Straw. Soluzione a sospensione professionale proposta dalla belga Modular, è adatta soprattutto ad ambienti ufficio, perché è pensata per limitare le ombre sul piano di lavoro. Ruotando il tubo è possibile controllare l’effetto luminoso: downlight, wall washer o uplight. Inoltre i singoli moduli possono essere facilmente collegati tra loro tramite un connettore elettrico che non richiede l’uso di viti, per creare composizioni geometriche nello spazio. L’azienda consente di scegliere finiture anodizzate, effetto grezzo, nero lucido o personalizzazioni in qualsiasi colore RAL o NCS.

Colors by Occhio

La raffinatissima ditta tedesca Occhio ha lanciato alla scorsa MDW una palette di 18 colori con cui è possibile personalizzare una selezione di prodotti già inseriti a catalogo. Viola, rosso, blu e verde – ciascuno in tre differenti nuance – potranno essere richiesti dai clienti a partire dal primo trimestre 2026.

Newfo, iGuzzini

Questo prodotto è un omaggio al primo spot architetturale iGuzzini lanciato nel 1977. Si tratta di un modello “disegnato”, in cui la prestazione ottica e tecnologica si traducono in una forma ricercata definita squircle, crasi anglosassone che ben identifica il suo stare a metà strada fra il cerchio e il quadrato. Newfo viene installato assieme al binario “invisibile” Filorail ed è proposto nelle finiture titanio, ottone, nero, rame opaco.

Hai un progetto da raccontare?

Atmosfera è uno spazio aperto al dialogo. Se la luce è parte fondamentale della tua ricerca o di un tuo progetto specifico, siamo pronti ad ascoltarti. Selezioniamo progetti illuminotecnici, installazioni artistiche, progetti fotografici e storie capaci di esplorare il potenziale narrativo della luce.

Proponi il tuo portfolio o raccontaci un progetto a cui tieni.
Potrebbe diventare parte della nostra programmazione editoriale o dare il via a una collaborazione.

SCRIVICI UNA MAIL A REDAZIONE@ATMOSFERAMAG.IT

Leggi anche.

radar
La sobria eleganza delle lampade di Radar Interior raccontata dai suoi founder
A tu per tu con i fondatori del marchio per scoprire la loro visione imprenditoriale e stilistica. Radar Interior è un unicum nel panorama del design,...
Leggi l'articolo
lost-in-translation_271Otw
I film di Sofia Coppola: fluorescenze tragiche e drammi pastello
Fluo, cipria, neon e controluce: la fotografia nei film di Sofia Coppola è un rituale di luce che veste di glamour la solitudine e le tragedie. Dalle stanze...
Leggi l'articolo